INFORMATIVA ESTESA PER L'USO DEI COOKIE PER IL SITO WEB “www.parrucchierebiologico.it”
art. 13 Codice Privacy (D.Lgs n. 196/2003)
Provvedimento Garante Privacy n. 229 dell'8/5/2014
Se ti trovi in questa pagina significa che stai assumendo le informazioni che la legge ti garantisce:
INFORMATIVA PRIVACY
DIRITTI DELL'UTENTE
INFORMATIVA GENERALE SUI COOKIE
IN GENERALE COSA SONO I COOKIE
I cookie, definiti frammenti di testo, sono costituiti da micro insiemi di lettere e/o numeri e altri segni, generati ed inviati al browser del dispositivo dell'utente visitatore (computer, tablet, smartphone) dal server che ospita il sito/siti visitati, tramite script (files di testo/programma contenenti una serie di comandi volti alla produzione dei cookie), inviati a loro volta al server dai titolari dei siti ospiti visitati.
Il server di invio assegna al cookie un numero univoco destinato solo al browser dell'utente, che lo memorizza per periodi variabili sull'hard disk con questo dato, che diventa la sua “Targa”.
Ad ogni successivo accesso dell'utente a quegli stessi siti, i cookie, con la navigazione mediante il browser ove sono memorizzati, vengono riconosciuti dal server di origine a cui si trovano a ritornare per quei siti, e con la loro “Targa” univoca, funzionano da conduttori di segnale dei movimenti e percorsi dell'utente in internet nei siti dove sono riconosciuti, permettendo così autenticazioni automatiche, tracciatura di sessioni e memorizzazioni di informazioni specifiche riguardanti l'utente, come ad esempio quelle relative ai suoi siti web preferiti, o in caso di acquisti via internet, ai suoi interessi, che vengono conosciuti attraverso “i carrelli della spesa”.
I cookie sono presenze del tutto anonime, non registrano alcuna informazione o dato personale dell'utente e non possono leggere alcuna informazione memorizzata sull'hard disk.
Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon (frammenti di codice che consentono a un sito web di trasferire o raccogliere informazioni attraverso la richiesta di un'immagine grafica), GIF trasparenti (immagini modificate in modo da lasciar intravvedere solo una parte dell'immagine originaria), e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell'utente e sull'utilizzo dei servizi.
Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
Quasi tutti i siti web fanno uso di cookie, tipizzati per ottenere informazioni diverse e sono utilizzati per scopi differenti (es. navigazione efficiente nelle pagine di un medesimo sito, profilazione al fine di inviare messaggi promozionali mirati, analisi statistiche varie, numero visite, orientamenti di gusti e loro variazioni ecc.).
I cookie non sono un pericolo e sono anzi importanti per la navigazione perché nel rilasciare ai siti generatori le informazioni sull'utente offrono a quest'ultimo il servizio di agevolare la sua navigazione, appunto permettendogli memorizzazioni per lui utili, come quella dei prodotti del suo carrello spesa di un negozio on line, di conservazione del suo login in un sito ed in ogni servizio web che richieda autenticazione, di tracciamento delle sue navigazioni per fornirgli suggerimenti utili nella ricerca di siti e argomenti analoghi a quelli di suo interesse, il che spesso gli consente di raggiungere pagine web che diversamente non reperirebbe. Pertanto la presenza di cookie comporta uno scambio di utilità tra i siti e gli utenti.
TIPOLOGIE DI COOKIE
COOKIES TECNICI
I cookie tecnici sono cookie utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.
Possono essere persistenti o temporanei: i primi hanno impressa una durata temporale che varia da cookie a cookie e cessano di esistere alla scadenza stabilita, i secondi si distruggono e cessano di esistere ogni volta che il browser viene chiuso
I cookie possono essere suddivisi in:
COOKIES DI PROFILAZIONE
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete e sono persistenti.
In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevedono che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed manifestare espressamente così il proprio consenso.
SOGGETTI INSTALLATORI DI COOKIE
I cookie possono essere installati nel browser dell'utente dai gestori dei siti web in cui l'utente naviga, definiti EDITORI dei siti, o possono provenire da un sito diverso, dal quale il cookie si installa per il tramite del sito di navigazione o primo sito.
In questi casi i cookie si distinguono in:
COOKIE DI PRIMA PARTE, installati dall'Editore del sito di navigazione
COOKIE DI TERZE PARTI, installati da siti diversi con la mediazione del sito dell'Editore o primo sito
Gli Editori sono titolari esclusivamente del trattamento dei dati relativi ai cookie installati direttamente dal proprio sito, non sono contitolari con le terze parti dei cookie installati per il tramite del loro sito, rispetto ai quali rivestono il ruolo di meri intermediari tecnici tra le terze parti e gli utenti.
In relazione ai cookie di terze parti gli Editori hanno il solo obbligo di fornire all'utente l'adeguata informativa che li riguarda e di acquisire il suo consenso all'installazione di tali cookie di terzi tramite la mediazione del proprio sito.
GESTIONE DEI COOKIE E “OPT-OUT”
Per default tutti i browser sono impostati per accettare automaticamente i cookie.
La gestione del cookie dipende dunque dal browser che si utilizza al momento della navigazione e su cui i cookie possono installarsi.
L'erogazione di tutti i cookie, sia di prime che di terze parti, è disattivabile (opt-out) intervenendo sulle impostazioni del browser in uso, ove è possibile accettare o rifiutare integralmente i cookie ovvero limitare selettivamente la loro installazione, consentendola solo per determinati siti ed escludendola per altri.
La disattivazione può avvenire direttamente intervenendo sulle impostazioni del browser all'apertura della pagina del motore di ricerca ovvero intervenendo su tali impostazioni dalla barra del menù presente in ogni pagina web visitata: in tale ultimo caso le scelte di “opt out” dei cookie saranno limitate a quelli relativi alla pagina visitata.
E' utile che l'utente sappia tuttavia che la disattivazione dei cookie potrebbe rendere inutilizzabili alcuni siti, qualora si bloccassero i cookie indispensabili per le loro funzionalità, ovvero potrebbe rendere la navigazione più lunga e confusa, perché priverebbe l'utente dei suggerimenti di velocizzazione del motore di ricerca, ovvero potrebbe renderlo destinatario di un'indiscriminata e fastidiosa quantità di messaggi pubblicitari non più filtrati dalle statistiche sui suoi interessi, ed in generale renderebbe l'web nei suoi confronti più caotico e più lento o limitato nelle risposte ai suoi obiettivi di navigazione.
Ogni browser dispone di impostazioni diverse per la disattivazione dei cookie, dando all'utente la possibilità di disattivare i cookie nella loro totalità o scegliere.
DISATTIVAZIONE DEI COOKIE DAL BROWSER
Di seguito vengono riportati i link alla pagina informativa per i browser più utilizzati e l'indicazione delle procedure ivi riportate:
Google Chrome : https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Mozilla Firefox : https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Microsoft Internet Explorer : http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Apple Safari : http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
I cookie possono essere disattivati anche attraverso questo supporto online:
DISATTIVAZIONE DEI COOKIE DALLA PAGINA WEB VISITATA
I cookie possono anche essere selettivamente disattivati con riferimento a singole pagine o siti web visitati e con riferimento ai cookie di prima o di terze parti per quella pagina o sito.
In particolare per Mozilla, Chrome e Internet Explorer, clicca dalla pagina interessata direttamente sul pulsante “Strumenti” della Barra dei Menù in alto e indi clicca su “Opzioni” e “Privacy”: qui il menù dà la possibilità di disattivare tutti i cookie o alcuni di essi a libera scelta dell'utente.
Pari modalità di intervento diretto dalla pagina o sito web, per i quali si vogliono escludere i relativi cookie parzialmente o integralmente, sono date dagli altri browser sopra indicati.
INFORMATIVA SUI COOKIE DEL SITO “www.parrucchierebiologico.it”
Questo sito non utilizza:
Il sito è ospitato sulla piattaforma di hosting "Google sites", appartenente a Google Inc. («Google»), con sede a: 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, Stati Uniti. Tutti i cookie tecnici utilizzati su questo Sito sono interamente gestiti da Google Sites (https://sites.google.com/), che ne è terza parte.
|